Italy: Learn Transcendental Meditation (TM)
March 25, 2015
Transcendental Meditation Teachers and TM Centers in Italy
National TM Organization: voc. Pianatonda 117 – 05023 – Baschi TR
Website
Aosta
Simone Malgeri 349 0524710
Le date dei corsi di MT a Aosta
Ariccia
via delle Muracce 44 – 00040 Ariccia (RM)
Paolo Colonnelli 339 2855573
MT a Ariccia
Bari
c/o Hotel 7 Mari – via G. Verdi 62 – zona Fiera – 70132 Bari (BA)
Paolo Colonnelli 339 2855573
MT a Bari
Baschi
c/o Scartabelli – via del Boschetto 1 – 05023 Baschi (TR)
Andrea Bianetti 0744 956032
Patrizia Scartabelli 346 2355619
MT a Baschi
Belluno
via Lucio Doglioni 14 – 32100 Belluno (BL)
Renato Viel 335 5807711
MT a Belluno
Bolzano
via Camponuovo 62 – 39100 Bolzano (BZ) Italia
Valter Pizzulli 338 8748555
Le date dei corsi di MT a Bolzano
Bologna
via della Corte n.8 – suonare campanello R. Martini – 40012 Lippo di Calderara — Bologna (BO)
Raffaella Martini 335 6919190
MT a Bologna
Brescia
via Civerchio 17 ang. via Montagna, Villaggio Ferrari – 25124 Brescia (BS) – Italy
Paolo Menoni 335 226346
MT a Brescia
Cagliari
c/o Hotel Caesar’s – via Darwin 2/4 – 09126 Cagliari (CA)
Stefano Barbaglia 328 8408937
MT a Cagliari
Catania
via Neri 18 – 95123 Catania (CT)
Nicola Ardizzone 335 1577532
MT a Catania
Cesena
c/o Macrolibrarsi Store – via Emilia Ponente 1693 – 47522 Cesena (FC)
Raffaella Martini 335 6919190
MT a Cesena
Civita Castellana (VT)
Clara Mancini 333 2294344
MT a Civita Castellana
Civitanova Marche
c/o Hotel Chiaraluna – via del Grappa 37 – 62012 Civitanova Marche (MC)
Andrea Bianetti 0744 956032
Patrizia Scartabelli 346 2355619
MT a Civitanova Marche
Como
c/o Studio Iacchia – Via Carducci 20/b Cadorago – Como – Italy
Stefano Barbaglia 328 8408937
Le date dei corsi di MT a Como
Empoli
via Venti Settembre 8 – 50056 Montelupo Fiorentino — Empoli (FI)
Massimiliano de Paruta 338 4675002
MT a Empoli
Feltre
c/o Martin – via Vigne Basse 49 – 32032 Feltre (BL)
Anna Maria Martin 380 3275193
MT a Feltre
Ferrara
c/o Sala Polivalente “Il Grattacielo” – viale Cavour 189 – 44122 Ferrara (FE)
Alberto Della Vedova 335 1663840
MT a Ferrara
Firenze
Smart Hub, Via Quintino Sella, 6/A – 50136 Firenze
Andrea Bianetti 0744 956032
Patrizia Scartabelli 346 2355619
MT a Firenze
Fiumicello
c/o Arredamento Etnico Bambù – via Nazionale 1 – 33050 Fiumicello (UD)
Marino Zeriali 346 2341756
MT a Fiumicello
Foggia
Angelo Ceglia, cell. 347 4749633
angelo0321@gmail.com
MT a Foggia
Isernia
Angelo Ceglia, cell. 347 4749633
angelo0321@gmail.com
MT a Isernia
Laces
via Centrale 5 / Hauptstraße 5 – 39021 Laces (BZ) Italia
Peter Tappeiner 335 8189007
Le date dei corsi di MT a Laces
Lecce
c/o Agriturismo Jennery Farm, via Pergolesi 20 – 73100 Lecce (LE)
Paolo Colonnelli 339 2855573
MT a Lecce
Livorno
via Leonardo Cambini 37 – 57125 Livorno (LI)
Massimiliano de Paruta 338 4675002
MT a Livorno
Merano
Centro della Cultura, via Cavour 1 – 39012 Merano (BZ) Italia
Elfriede Cristofolini 328 2444095
Reinhart Schettler 339 1633794
Hannelore Schettler 339 1633794
Le date dei corsi di MT a Merano
Mestre
via Paganello 8/3 – 30172 Mestre (VE)
Renato Viel 335 5807711
MT a Mestre
Milano
c/o negozio SENTIERI DEL VENTO – Via Santa Marta 19 – 20123 Milano (MI) – Italia
Erika Strobl Capelli 335 6350544
Stefano Barbaglia 328 8408937
Andrea Messa 335 7576821
Roberto Baitelli 347 0354865
Silvia Ramondino 329 7153867
Le date dei corsi di MT a Milano
Monterotondo
c/o Mondadori – via Mameli 16 G – 00015 Monterotondo (RM)
Clara Mancini 333 2294344
MT a Monterotondo
Monza
c/o Concessionaria Renault Messa T. SpA – via Boccioni 2 (ang. via Fermi) – 20900 Monza (MB)
Silvia Ramondino 329 7153867
Andrea Messa 335 7576821
MT a Monza
Napoli
Quinto Viale del Parco della Noce 4 – 80014 Giugliano-Varcaturo, Napoli (NA)
Paolo Colonnelli 339 2855573
MT a Napoli
Novara
c/o Il Giardino Segreto – viale Volta 5 – 28100 Novara (NO) – Italia
Graziella Bensi 335 5612115
Stefano Barbaglia 328 8408937
Le date dei corsi di MT a Novara
Padova
via dei Gelsomini 3 – 35037 Monteortone di Teolo — Padova (PD)
Andrea Ambrosino 347 4400706
Licia Mastella 340 6863223
via Pisa 7 – 35142 Padova (PD)
Rinaldo Pietrogrande 335 243714 / 049 650085
c/o Sala Comunale Caduti di Nassiria – Piazza Capitaniato 19 – 35139 Padova (PD)
Andrea Ambrosino 347 4400706
Licia Mastella 340 6863223
MT a Padova
Palermo
c/o Halley – via Giotto 64, 1° piano scala B – 90145 Palermo (PA)
Sofio La Pila 339 3603957
MT a Palermo
Parma
c/o Centro Solimè, via San Leonardo 18 – 43122 Parma (PR)
Raffaella Martini 335 6919190
MT a Parma
Perugia
c/o Accademia Britannica, viale Indipendenza 21 – 06121 Perugia (PG)
Andrea Bianetti 0744 956032
Patrizia Scartabelli 346 2355619
MT a Perugia
Pescara
c/o Centro Olistico Salute (COS) – via Tronto 15 – 65010 Pescara – S. Teresa di Spoltore (PE)
Angelo Ceglia 347 4749633
MT a Pescara
Pistoia
c/o Medical Sport Due, via G. Donati 3 – 51100 Pistoia (PT)
Massimiliano de Paruta 338 4675002
MT a Pistoia
Pordenone
via Monte Grappa 31 B – 33080 San Quirino / Pordenone
Roberto Maramotti 0434 917140
MT a Pordenone
Ravenna
via Guglielmo Brunelli 31 – Presso: Martini – 48123 Ravenna (RA)
Raffaella Martini 335 6919190
MT a Ravenna
Reggio Emilia
via del Fante 5 – c/o Studio Terapia Cognitiva (a 5 min. dall’uscita dell’Autostrada) – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Raffaella Martini 335 6919190
MT a Reggio Emilia
Rimini
via Melozzo 6 – c/o Gymnasium di Terra e Sole – 47923 Rimini (RN)
Raffaella Martini 335 6919190
MT a Rimini
Roma
Viale Angelico 249 – 00195 Roma (RM)
Fatima Franco 334 1065278
via Vittorio Amedeo II, 19 (INT 5) – 00185 Roma (RM)
Maria Tiziana Pedini 338 4096437
via Simo 80, Casal Palocco – 00124 Ostia Lido (RM)
Enrico Tomei 393 7953393
MT a Roma
San Pellegrino Terme
via Enrico Caffi 9 – 24016 San Pellegrino Terme (BG) – Italy
Benedetto Valle 0345 21279
MT a San Pellegrino Terme
Sassari
c/o Studio di NATUROPATIA Ilaria Delogu – viale Umberto I, 108 – 07100 Sassari (SS)
Stefano Barbaglia 328 8408937
MT a Sassari
Sortino
viale Mario Giardino 20 – 96011 Sortino (SR)
Sofio La Pila 339 3603957
MT a Sortino
Termoli
via Marina 64 – 86046 San Martino in Pensilis (CB)
Angelo Ceglia 347 4749633
MT a Termoli
Terni
c/o Yoga Laboratorio – via del Serra 7 – 05100 Terni (TR)
Andrea Bianetti 0744 956032
Patrizia Scartabelli 346 2355619
MT a Terni
Torino
Engim Piemonte – Artigianelli Torino – c.so Palestro 14 – 10122 Torino (TO) Italia
Simone Malgeri 349 0524710
Le date dei corsi di MT a Torino
Trento
c/o Fancello-Filippi – via Defant 14 – 38070 Terlago (TN) – Italy
Valter Pizzulli 338 8748555
MT a Trento
Treviso
c/o A.S.D. Samsara – viale della Repubblica 156 D – 31100 Treviso (TV)
Rossano Maset 320 0243254
MT a Treviso
Trieste
Marino Zeriali 346 2341756
marino.zeriali@amtm.eu
MT a Trieste
Udine
c/o Studio per trattamenti ayurvedici di Tony Giglio, via Antonio Marangoni 45/2 – 33100 Udine (UD)
Alberto Della Vedova 335 1663840
MT a Udine
Verona
Ior Guglielmi 347 2387844
MT a Verona
Vicenza
via Paganello 8/3 – 30172 Mestre (VE)c/o Centro Tecchio, Circoscrizione 6, viale San Lazzaro 112 – 36100 Vicenza (VI)
Rossano Maset 320 0243254
MT a Vicenza
Vimercate
SP2 via Trezzo 480 c/o Concessionaria Renault Messa – 20871 Vimercate (MB)
Silvia Ramondino 329 7153867
Andrea Messa 335 7576821
MT a Vimercate
Come posso imparare la Meditazione Trascendentale?
Su questa pagina potete trovare i dettagli su come imparare la MT e sui suoi costi.
La ransc viene insegnata secondo antichi metodi che in modo naturale permettono alla mente di sperimentare lo stato più appagante nella sua vera natura. Non c’è bisogno di un lungo periodo di pratica, perché il processo è naturale e intuitivo. Questo significa che chiunque può imparare la Meditazione Trascendentale, a prescindere dal suo background culturale, religioso o educativo e i risultati di solito si notano subito. (Vedere che cosa intendiamo con “risultati immediati”). Venti minuti due volte al giorno sono sufficienti per produrre i risultati desiderati.
È necessaria una guida personale.
Ogni persona è unica e quindi l’esperienza della meditazione è diversa per ogni individuo. Questo è il motivo per cui è necessaria la guida personale di un insegnante qualificato di Meditazione Trascendentale. Quando la meditazione viene insegnata in un modo corretto, personalizzato, il processo si sviluppa naturalmente e senza sforzo e solo allora possono essere ottenuti i maggiori benefici.
Una volta che che tu abbia appreso questa tecnica perfettamente naturale, la potrai praticare da solo, ma ogni volta che sarà necessaria qualche ulteriore indicazione, essa sarà disponibile gratuitamente presso qualsiasi centro di Meditazione Trascendentale del mondo. La necessità di ulteriori orientamenti differisce da persona a persona, ma il punto importante è che una guida è sempre disponibile.
Corso di Meditazione Trascendentale Fase 1: Apprendere la tecnica
L’apprendimento della Meditazione Trascendentale avviene in 7 passi, distribuiti in 4-5 sessioni di circa 2 ore ciascuna per 4-5 giorni consecutivi.
1. Conferenza introduttiva: Una panoramica degli effetti a lungo termine della pratica della Meditazione Trascendentale. Tutte le informazioni necessarie per decidere se si vuole imparare la tecnica di Meditazione Trascendentale, compresa la sessione di domande e risposte. (Gratuita/senza impegno della durata di 1 ora e mezza).
2. Conferenza preparatoria: Maggiori informazioni sull’esatta meccanica della tecnica di Meditazione Trascendentale come preparazione per l’apprendimento (30 min). Di solito la conferenza preparatoria viene tenuta la sera stessa della conferenza introduttiva.
3. Intervista personale: Incontro individuale con il tuo Insegnante di Meditazione Trascendentale con l’opportunità di discutere questioni personali (10-15 min).
4. Istruzione personale: La vera e propria istruzione della tecnica di Meditazione Trascendentale. (1 ora e mezza).
5-7. Tre sessioni di follow-up: La verifica della pratica corretta della tecnica della Meditazione Trascendentale e l’acquisizione di una maggiore conoscenza, sulla base del crescere dell’esperienza di meditazione (2 ore per sessione, per 3 giorni consecutivi dopo l’istruzione personale).
Corso di Meditazione Trascendentale Fase 2: Follow-up
La Meditazione Trascendentale è una tecnica che si può praticare per conto proprio e quindi il follow-up è del tutto senza obbligo. Tuttavia, l’esperienza generale è che i risultati sono migliori se si fa uso regolarmente del programma di follow-up.
I primi 6 mesi: Si raccomanda un follow-up di almeno una volta al mese per controllare la correttezza della pratica della tecnica di Meditazione Trascendentale e per acquisire una maggiore conoscenza sui suoi benefici.
Corso residenziale di fine settimana: Ci si tuffa in profondità nella pratica della meditazione e si medita molto più a lungo di quanto non si faccia normalmente a casa, insieme agli altri partecipanti e sotto la stretta guida di un insegnante qualificato. Questo dà una conoscenza e un’esperienza più profonde e un maggiore apprezzamento della tecnica della Meditazione Trascendentale. Il primo corso residenziale è incluso nel prezzo del corso di Meditazione Trascendentale, fatta eccezione per il costo dell’alloggio.
Diritto a un follow-up per tutta la vita: Gli studenti della Meditazione Trascendentale possono partecipare, per il resto della loro vita, alle riunioni mensili del gruppo o richiedere a qualsiasi insegnante di Meditazione Trascendentale del mondo di verificare la correttezza della pratica. Questo servizio è gratuito in uno dei nostri centri di Meditazione Trascendentale.
Quanto costa la Meditazione Trascendentale?
Per imparare la Meditazione Trascendentale occorre iscriversi all’Associazione Meditazione Trascendentale Maharishi (A.M.T.M.). La quota associativa è una quota una tantum che da diritto a seguire il corso di meditazione trascendentale, a ricevere i controlli successivi, a partecipare agli incontri di gruppo e ad avere l’assistenza di un insegnante quando si ritiene di averne bisogno.
Quota associativa per adulti 950 €
Quota associativa per famiglie (inclusi i figli fino a 18 anni) 1400 €
Dettagli sull’insegnamento del Corso di Meditazione Trascendentale
Borsa di studio 1: Coloro che desiderano imparare la Meditazione Trascendentale e che abbiano un reddito inferiore a 1300 € al mese possono richiedere una borsa di studio pari al 25% del costo. Per costoro la quota associativa da pagare sarà di 720 €.
Borsa di studio 2: Coloro che desiderano imparare la Meditazione Trascendentale e che non abbiano alcun reddito (ad es.: studenti o disoccupati), possono richiedere una borsa di studio pari al 50% del costo. Per costoro la quota associativa da pagare sarà di 475 €.
Come richiedere una borsa di studio.
Frequently Asked Questions sulla Tecnica della Meditazione Trascendentale
I risultati dipendono da una pratica di successo? Cosa succede se non sono in grado di meditare con successo?
Naturalmente i risultati dipendono da una pratica di successo della tecnica di Meditazione Trascendentale. Ma in questo caso “di successo” nella maggior parte dei casi significa semplicemente “frequentemente”.
Per una meditazione di successo la regola della Meditazione Trascendentale è semplice: chiunque sia in grado di pensare un pensiero, può praticare la Meditazione Trascendentale, perché il processo della Meditazione Trascendentale è naturale come il processo del pensiero.
Nel corso degli anni si era sviluppata l’idea che sia difficile praticare correttamente la meditazione e che non tutti possano aspettarsi di avere successo. Questo tuttavia aveva tutto a che fare con l’equivoco che si era creato intorno alla meditazione e cioè l’idea che richieda una sorta di concentrazione, uno stato forzato dello spirito al fine di giungere al silenzio. La concentrazione è difficile, spesso disagevole e richiede molta disciplina.
La Meditazione Trascendentale non ha assolutamente nulla a che fare con questo. Le due parole più importanti per descrivere la tecnica della Meditazione Trascendentale sono “facile” e “naturale”. Ecco perché anche i bambini con ADHD, per cui è uno sforzo stare seduti tranquillamente con gli occhi chiusi per 5 minuti, possono praticare facilmente e con successo la tecnica di Meditazione Trascendentale. Anche le persone che soffrono di forti paure o ansia o sono molto stressate trovano la pratica della Meditazione Trascendentale non solo facile, ma anche piacevole, perché lo stato di riposo interiore sperimentato durante la pratica della Meditazione Trascendentale offre loro uno stato che è ben diverso dal loro stile di vita quotidiano.
Buono a sapersi: Per tutti i risultati delle ricerche scientifiche che si possono trovare su questo sito, ciò che viene mostrato è sempre il valore medio di un grande gruppo di persone. Alcune persone possono fare meglio della media, altre peggio, ma il valore medio offre una prospettiva più affidabile di ciò che puoi aspettarti per te stesso. Questo è il motivo per cui questo sito si concentra più sulla ricerca scientifica che su tutti i tipi di storie di successo personale, che di solito rappresentano solo i risultati migliori.
Dovrei cambiare il mio stile di vita per poter apprendere con successo la Meditazione Trascendentale?
No, assolutamente no.
La Meditazione Trascendentale è una tecnica che si può praticare per conto proprio e non richiede assolutamente nessun cambiamento di stile di vita, religione o di qualsiasi altra natura.
Questo non significa che non si verificherà alcun cambiamento. Le persone che praticano la Meditazione Trascendentale, in modo completamente spontaneo, di solito smettono fumare e bere, dormono meglio, mangiano in modo più salutare e hanno relazioni migliori con la famiglia e gli amici. Ma questi cambiamenti avvengono in modo completamente naturale, dall’interno.
Siamo consapevoli di un certo numero di voci esistenti attorno alla persona di Maharishi e alla sua organizzazione per cui alcune persone temono che imparando la Meditazione Trascendentale saranno segretamente introdotti in un’organizzazione che richiederà loro di cambiare il loro stile di vita.
Queste voci non hanno alcun fondamento. Questo è anche il motivo per cui un numero sempre maggiore di governi o organizzazioni governative sostengono la tecnica di Meditazione Trascendentale, anche nelle scuole, con i bambini, perché è stato dimostrato non solo che la tecnica della Meditazione Trascendentale (o l’organizzazione che la insegna) è innocua, ma al contrario che essa dà una gran quantità di effetti positivi a coloro che la praticano.
Se questa tecnica funziona davvero così bene e se si vuole davvero creare un mondo migliore, perché non offrire questa tecnica gratuitamente?
La risposta è molto semplice: “perché allora non funzionerebbe “.
Se fosse possibile insegnare questa tecnica attraverso i libri o attraverso internet , la tecnica non sarebbe mai andata perduta, perché i libri sono lì da migliaia di anni.
Ma proprio perché si tratta di una tecnica naturale, la pratica corretta richiede una guida personale rigorosa. “Naturale” significa qualcosa di diverso per ognuno. Ognuno è diverso e richiede una guida personalizzata da parte di un insegnante di Meditazione Trascendentale addestrato. E con la guida corretta, chiunque può trascendere, fin dai primi giorni. Dopo questo, l’esperienza sarà radicata nella nostra memoria e la mente andrà verso quell’esperienza in modo pressoché automatico. In seguito, successive istruzioni di un insegnante di Meditazione Trascendentale potranno essere ancora necessarie per assicurare l’ulteriore processo naturale nel corso dei primi mesi e per rispondere alle molte domande che solitamente sorgono durante la pratica.
Se la Meditazione Trascendentale viene praticata correttamente, allora, questa semplice tecnica può produrre effetti che non possono essere acquisiti in qualsiasi altro modo al mondo (essere se stessi, felicità, salute, intelligenza, ecc.). Ma per assicurare la corretta pratica è essenziale un’adeguata guida personale e questo richiede tempo e denaro. La realtà è che un insegnante di Meditazione Trascendentale attualmente guadagna per ogni ora di lavoro meno di un fisioterapista o di un parrucchiere. L’organizzazione della Meditazione Trascendentale inoltre è un’organizzazione no-profit.
Apprendere la Meditazione Trascendentale e goderne i benefici per tutta la vita, però, non è più costoso del costo di una giornata in ospedale. Ma quel giorno in ospedale viene di solito pagato dalla nostra assicurazione sanitaria, non paghiamo quasi nulla di tasca nostra.
Quindi la domanda non dovrebbe essere perché la meditazione trascendentale ha un costo. La domanda dovrebbe essere perché un metodo per il quale le prove scientifiche sono state diffuse nel mondo per 40 anni e che opera per risolvere la vera causa di molti problemi non viene rimborsato dall’assicurazione sanitaria, mentre una gran quantità di farmaci che normalmente eliminano soltanto i sintomi, spesso con effetti collaterali dannosi, vengono rimborsati in termini di miliardi di dollari.
Si tratta di ignoranza da parte dei nostri politici o degli interessi economici di un’industria che nascostamente vuole salvaguardare il proprio tornaconto?
Quanto è affidabile la ricerca scientifica sulla Meditazione Trascendentale?
Oggi chiunque può fare ricerca e dimostrare quello che vuole. Nella comunità scientifica, tuttavia, ci sono 4 fattori che definiscono l’affidabilità della ricerca scientifica. La ricerca compiuta sulla Meditazione Trascendentale ottiene generalmente punteggi molto alti in tutti e 4 i fattori.
1. Qualità della ricerca stessa
2. Conferma degli stessi risultati da parte di diverse ricerche indipendenti
3. Pubblicazione in una rivista scientifica
4. Valutazione della possibilità che si tratti di una coincidenza
1. Qualità e replica
Nel corso degli ultimi 40 anni, più di 600 studi, condotti presso oltre 250 università e istituti di ricerca in 35 paesi di tutto il mondo (lista delle università),hanno confermato gli effetti benefici della tecnica di Meditazione Trascendentale su molte aree della vita. Ciò significa che molti degli effetti sono stati confermati da numerosi studi indipendenti in tutto il mondo. In molti casi, sono state effettuate metanalisi che valutano l’effetto medio di molti differenti studi. Se queste metanalisi mostrano ancora un effetto positivo allora ciò darà un’affidabilità di gran lunga superiore all’effetto in questione. Queste metanalisi sono state condotte sugli effetti della Meditazione Trascendentale su: ipertensione (9 studi sulla Meditazione Trascendentale), dipendenze (19 studi sulla Meditazione Trascendentale), ansia (35 studi sulla Meditazione Trascendentale) e autorealizzazione (18 studi sulla Meditazione Trascendentale). In ogni caso l’effetto della Meditazione Trascendentale è stato significativamente più grande rispetto a qualsiasi altro metodo investigato ― da 2 a 8 volte più grande.
La tendenza generale di questi 600 studi mostra inoltre:
– una ricerca sulla Meditazione Trascendentale di qualità più elevata (dove meno fattori esterni possono influenzare i risultati) tende a mostrare risultati migliori.
– i ricercatori che non sono affiliati con l’organizzazione della Meditazione Trascendentale tendono ad avere gli stessi risultati o addirittura risultati migliori rispetto ai ricercatori che hanno un qualche tipo di affiliazione.
– i soggetti con basse aspettative circa la loro pratica della Meditazione Trascendentale hanno mostrato gli stessi effetti di soggetti che avevano grandi aspettative. Inoltre i risultati tendono ad aumentare nel tempo, mentre gli effetti dell’aspettativa mostrano in genere un forte calo nel corso del tempo.
Pubblicazione su una rivista scientifica
Le riviste scientifiche svolgono un ruolo molto importante nella scienza. Esse agiscono da filtro per proteggere la scienza da studi di bassa qualità. Di solito uno studio viene preso sul serio dal mondo scientifico solo se viene pubblicato su tali riviste.
Prima che una rivista scientifica accetti di pubblicare una ricerca, il progetto di ricerca passa attraverso un processo di “verifica inter pares”. Ciò significa che essa viene attentamente esaminata da altri esperti dello stesso settore della ricerca, che valutano se la ricerca soddisfa tutti gli standard e se è di qualità sufficientemente elevata. Più la rivista è prestigiosa, più questo processo è accurato, perché la reputazione della rivista è collegata a ciò che pubblica.
La ricerca sulla tecnica di Meditazione Trascendentale è stata pubblicata in più di 350 pubblicazioni diverse (elenco delle pubblicazioni) da più di 160 diverse riviste specializzate di tutto il mondo, inclusa la quasi totalità delle riviste più prestigiose (elenco delle riviste ). Questo è un numero estremamente elevato di pubblicazioni su un unico soggetto.
Possibilità che si tratti di una coincidenza
In fisica è generalmente facile determinare la causa e l’effetto. Nelle scienze umane questo è molto più difficile perché le persone sono continuamente esposte a molte influenze diverse. Per questo la “probabilità”, il calcolo statistico della possibilità che il risultato sia dovuto alla coincidenza anziché alla causa, è essenziale per determinare l’affidabilità di qualsiasi effetto. In generale il “valore p” è considerato ugualmente importante, se non più, dell’effetto stesso.
Questo sembra logico. Quando uno scienziato dà un farmaco a qualcuno e afferma che lo renderà più felice e il giorno successivo la persona si sente un po’ più felice, non può dire ancora con certezza che sia stato il farmaco a causare questo. Forse ha ottenuto una promozione sul lavoro, forse si è innamorato, forse si tratta di un effetto placebo. Ma se il farmaco viene somministrato a 100 soggetti e, in media vi è un piccolo aumento di felicità in tutti i 100 soggetti (= effetto costante ), allora la probabilità che si sia trattato di una coincidenza sarà molto più bassa. Se poi vediamo che tutti i 100 soggetti si sentono più felici di quanto si siano mai sentiti prima (= grande effetto), possiamo dire, con un alto grado di certezza che probabilmente non è stata una coincidenza.
La norma in campo scientifico è che lo scienziato deve essere sicuro almeno al 95 % che non si tratti di una coincidenza, questo viene indicato come p <.05 — la probabilità è minore di 5 a cento. Più è consistente (= più affidabile) e maggiore è l’effetto, minore è la probabilità che sia una coincidenza e minore è il valore p.
L’esperienza del trascendere viene descritta dagli antichi testi come l’esperienza umana più elevata, essenziale per il nostro pieno sviluppo umano. Ma per secoli l’umanità non ha conosciuto questa esperienza, perché il modo per arrivarci (la meditazione) è stata intesa in modo completamente errato. Se è vero che la Meditazione Trascendentale è davvero la riscoperta del metodo efficace per trascendere e sviluppare il nostro pieno potenziale umano, allora dovrebbe anche dare risultati abbastanza straordinari o quanto meno risultati che non sono mai stati visti prima. I valori p eccezionalmente piccoli che compaiono in un gran numero di ricerche sulla Meditazione Trascendentale, spesso 50-1.000.000 volte più piccoli (= migliore) rispetto alla norma (da p <.001 a p < 0,000000001) sembrano confermare che gli effetti sono spesso veramente straordinari.
Ci sono tante tecniche di meditazione che promettono notevoli miglioramenti, in che modo la Meditazione Trascendentale è differente?
La differenza tra la Meditazione Trascendentale e le altre tecniche di meditazione sta nella parola “trascendentale”, una tecnica che porta all’esperienza della trascendenza. Da quando abbiamo iniziato a insegnare la Meditazione Trascendentale, 40 anni fa, abbiamo visto decine di altre tecniche di meditazione, che vanno e vengono. Ognuno proclama di poter creare gli stessi effetti positivi della Meditazione Trascendentale. Di volta in volta, non sembrano andare neanche vicino a produrre nulla di ciò che promettono. Guidare le persone correttamente all’esperienza della trascendenza richiede una formula molto specifica di istruzioni personali e un allenamento molto intenso. Ma è l’esperienza della trascendenza a fare la differenza e sia l’esperienza personale che la ricerca oggettiva lo confermano. Ad esempio, una recente analisi di tutte le ricerche di alta qualità disponibili sia sulla Meditazione Trascendentale che sulla Mindfulness applicate in caso di una grave forma di PTSD (su veterani di guerra e rifugiati) ha dimostrato che la Meditazione Trascendentale era in media 5 volte più efficace della Mindfulness.
Allo stesso modo molte altre ricerche hanno confrontato l’efficacia della Meditazione Trascnendentale con altre tecniche di meditazione (su ansia, pressione arteriosa, dipendenze, auto-realizzazione, ecc), ma ogni volta il risultato era lo stesso: la vera esperienza della trascendenza è molto di più profonda del comune rilassamento. Non c’è paragone.
Le persone smettono di praticare la Meditazione Trascendentale? (l’importanza del follow-up)
Tenendo conto del fatto che è piacevole da praticare e dei profondi benefici offerti da questa tecnica, potrebbe essere difficile immaginare che chiunque possa mai smettere di praticare la Meditazione Trascendentale una volta che l’abbia imparata.
La ricerca conferma che il tasso di abbandono della Meditazione Trascendentale è inferiore a quello di qualsiasi altra tecnica di meditazione su cui si sia indagato.
Tuttavia non è zero. Di tanto in tanto capita che le persone smettano e sono tre le ragioni principali per questo. La conoscenza di questi 4 motivi può aiutare a prevenire gli errori che hanno fatto sì che altre persone, anche se poche, smettano di praticarla.
1. La tecnica non è piacevole da praticare e non dà i risultati sperati.
Entrambi i problemi hanno la stessa causa e cioè che il processo naturale della meditazione è andato perduto. In qualche modo abbiamo cominciato a concentrarci o abbiamo iniziato a fare uno sforzo e quindi il processo non è più la Meditazione Trascendentale. Questo può accadere, ma è facile da risolvere. Un insegnante di Meditazione Trascendentale è addestrato non solo per insegnare la tecnica della Meditazione Trascendentale, ma anche per correggere qualsiasi potenziale problema possa verificarsi lungo il cammino. Se qualcuno apprende la tecnica della Meditazione Trascendentale, ha il diritto di contattare il suo insegnante in qualsiasi momento, anche per tutta la vita, per chiedergli di verificare la sua pratica e di effettuare le eventuali correzioni necessarie. L’errore in questo caso non è aver fatto qualcosa di sbagliato, questo può accadere a chiunque. L’errore è non avvalersi delle possibilità di correggerlo.
Inoltre dopo che la si sia praticata da molto tempo le esperienze tendono a cambiare e possono sorgere domande o dubbi, che possono anche disturbare la pratica corretta. In questi casi è di vitale importanza avere un insegnante a disposizione che possa rispondere a queste domande e far sì che la persona possa tornare ad essere a proprio agio con la pratica.
2. Non completare il corso o non avere la pazienza di aspettare i benefici.
Alcuni imparano la Meditazione Trascendentale e sentono che i suoi benefici trasformano la loro vita fin dalle prime settimane, anche fin dai primi giorni, per altri invece gli effetti sono più graduali e ci vuole un po’ di pazienza per notare il crescere dei benefici. È importante seguire l’intero corso di Meditazione Trascendentale prima di poter esprimere qualsiasi giudizio sulla sua efficacia perciò noi non consigliamo alle persone di iniziare a meno che siano pronte a seguire l’intero corso, il che comprende i 7 passi per imparare la tecnica e almeno 3 mesi di pratica a casa con controlli regolari con l’insegnante. Si consiglia anche vivamente di approfondire le esperienze frequentando, dopo 2-3 mesi, un corso residenziale di fine settimana (il primo fine settimana è incluso nel prezzo del corso della Meditazione Trascendentale, ad esclusione delle spese per l’albergo).
3. Lo scopo è stato raggiunto.
Molte persone iniziano la pratica della Meditazione Trascendentale con un obiettivo specifico in mente, ad esempio liberarsi della depressione. Dopo un po’ si accorgono che la depressione se n’è andata e che l’obiettivo è stato raggiunto. Perciò la loro motivazione principale per continuare la pratica è caduta.
4. Non avere abbastanza tempo per meditare.
Se qualcuno comincia a praticare la Meditazione Trascendentale di solito ottiene molta più energia e vuole goderne pienamente o si assume sempre maggiori responsabilità, solo per scoprire che non ha più tempo per meditare.
In entrambi i casi (num. 2 e 3), l’errore è che le persone hanno dimenticato che il nuovo successo è in realtà solo un effetto collaterale di un cambiamento più olistico. Qualunque vantaggio possano aver ottenuto, esso è solo un piccolo passo rispetto a ciò che è realmente possibile. A meno che non si sia perfettamente felici e perfettamente sani e quindi sia sempre perfettamente se stessi e si sappia trovare sempre immediatamente la soluzione creativa ideale per qualsiasi problema, è ancora possibile un’esperienza migliore. Si può anche dire questo: se non ci sentiamo in perfetta unità con tutto e tutti intorno a noi, è sempre ancora possibile un esperienza più bella e migliore.
Per questi due motivi l’utilizzo del programma di follow- up, che viene offerto come parte del costo del corso della Meditazione Trascendentale, è fortemente consigliato, in modo che cresca una comprensione intellettuale maggiore di quanto ci sta davvero accadendo.
Lo studente non dovrebbe mai sentirsi in imbarazzo nel chiedere al suo insegnante di verificare regolarmente la sua pratica, perché ha pagato per questo. Quanto lo studente utilizzerà il follow – up dipende interamente dallo studente stesso: il suo insegnante di Meditazione Trascendentale o di qualsiasi altro insegnante di Meditazione Trascendentale dalla nostra organizzazione in tutto il mondo saranno sempre lì quando ne avrà bisogno.